Sto caricando la mappa ....
Mondaino di RiminiPiazza Maggiore 11 - Mondaino
Eventi
43.855768
12.671112999999991
Dettagli evento
Data: 14/04/2018 - 15/04/2018
Orario: 8:30 am
Luogo: Mondaino di Rimini
Gita sociale “cultural/mangereccia/ /bevereccia” di primavera in terra romagnola con le nostre auto storiche, esattamente nella provincia di Rimini, ma non al mare bensì in collina alla scoperta di luoghi curiosi.
Nella sezione Articoli del nostro sito WEB trovate il report della nostra Adunata di Primavera che abbiamo ricevuto da Galeazzo e Leone Marescotti, a cui vanno i nostri ringraziamenti per la simpatia e per le note positive sulla gita. Per chi non vuole spostarsi nella sezione articoli offriamo una scorciatoia: Cliccare qui per scaricare il resoconto che ci hanno inviato Galeazzo e Leone Marescotti
Un ringraziamento particolare anche a Fabio Francia e ad Angela Giordano per le belle fotografie che ci hanno inviato come ricordo di queste giornate passate insieme in allegria sulle nostre belle automobili.
[FinalTilesGallery id=’5′]
Ma come: andiamo in Romagna e non si va al mare ? Per questa volta no, in quanto saranno le splendide colline romagnole a fare da cornice al nostro viaggio. Visiteremo il borgo medievale di Brisighella, Bandiera Arancione del Touring Club, che ci sorprenderà con la Via degli Asini, strada sopraelevata e coperta, unica al mondo; la Rocca manfrediana e veneziana, pregevole esempio dell’arte militare del Medioevo. Sosteremo per pranzo al ristorante “La Grotta”, situato all’interno delle antiche grotte ricavate nella vena del gesso romagnolo.
La cucina? Semplicemente favolosa. Nel pomeriggio andremo a Santarcangelo di Romagna. Subito in albergo a parcheggiare le auto ed effettuare l’accreditamento all’ Hotel Della Porta. Passeggiata nel centro del paese fino all’ora di cena, in uno dei più rinomati ristoranti dell’entroterra romagnolo, “ La Sangiovesa “, un viaggio tra le eccellenze, i profumi e i colori del territorio.
Ed ecco la domenica. Trasferimento nella mattinata a Montegridolfo per visitare il Museo della Linea dei Goti: situato ai piedi del castello dell’omonimo borgo, ha una forma che ricorda quella di un bunker, costruito nel 1990 nel punto in cui era predisposta dai tedeschi una postazione di avvistamento. Da qui si poteva controllare la distesa delle colline sottostanti, dalla valle del fiume Foglia al Riminese, a pochi chilometri da Urbino.
Ci sposteremo poi nella vicina Mondaino, tra le colline al confine di Romagna e Marche, lembo meridionale della provincia di Rimini. Visiteremo il borgo medievale, in forma molto “poetica”, inusuale.
E arriva il momento del pranzo ! Abbiamo individuato nell’Agriturismo “Il Puledro” il luogo ottimale dove degustare una cucina emiliano-romagnola-marchigiana di tutto rispetto in un luogo di pace, tranquillità e di culto del cibo.
Una meraviglia !
Vi aspettiamo, ma affrettatevi, i posti sono limitati.