Adunata di Primavera 2019
Dettagli evento
Data: 06/04/2019 - 07/04/2019
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Hotel Desiree
Il 6 e il 7 Aprile ci siamo ritrovati per l’Adunata di Primavera: Evento turistico culturale con rilevamenti di passaggio a calendario nazionale ASI, alla scoperta di luoghi curiosi e delle eccellenze museali e gastronomiche della nostra splendida Italia.
Due belle giornate all’insegna dell’amicizia e della passione per le nostre auto. Gli organizzatori si sono ben meritati i complimenti di tutti per la scelta dell’itinerario, per l’organizzazione delle prove di abilità, per la selezione dei luoghi da visitare. Due giornate intense (ma senza esagerare) in cui abbiamo scoperto tante bellezze della nostra bella Italia. Due giornate allegre, con tanta voglia di fare nuove amicizie, con la spensieratezza dei numerosi bambini, con la soddisfazione di poter portare a spasso le nostre belle automobili, tutte tirate a lucido, in un corteo che ha destato ammirazione ad ogni passaggio. E alla fine tanti premi per la soddisfazione di chi si è impegnato nelle prove. Alla prossima !!
[FinalTilesGallery id=’11’]
Trascorreremo uno splendido week end attraversando la Pianura Padana, il Parco del Mincio, la Lugana, pernotteremo e ceneremo in riva al Lago di Garda, visiteremo l’Alta e la Bassa Pianura Veronese.
Da Bologna a Borghetto sul Mincio, uno dei Borghi più belli d’Italia, un luogo magico dove il tempo sembra essersi fermato al Medioevo, tra mulini ad acqua, mura antiche e giardini fioriti. Pranzeremo in riva al Mincio, al Gran Cafè San Marco. Nel pomeriggio ci dirigeremo verso Sirmione, degusteremo i vini locali in terra lugana alla cantina Ca’ Maiol. Entreremo nel centro storico di Sirmione, percorreremo la lingua di terra che si insinua nel Lago di Garda fino quasi alla sua punta, nei pressi delle Grotte di Catullo, all’Hotel Desireè. Ci sarà il tempo per una visita al centro storico medievale di Sirmione, prima di una aperitivo a sorpresa e della cena sotto la Rocca Scaligera alla “Trattoria la Scala”.
Ed ecco la domenica. Trasferimento nella mattinata a Villafranca per la sosta e visita al Museo Nicolis, eccellenza museale mondiale per noi amanti delle auto d’epoca. E arriva il momento del pranzo ! Abbiamo individuato nel Ristorante “ Pila dell’Abate” a Isola della Scala, patria del riso Vialone Nano Veronese, il luogo ottimale dove degustare una cucina di tutto rispetto in un luogo di pace, tranquillità e di culto del cibo.
Una meraviglia !
La manifestazione è iscritta a calendario nazionale ASI come evento turistico culturale con al massimo 15 semplici rilevamenti di passaggio facoltativi ( effettuati nella sola giornata di sabato ) eseguiti esclusivamente con strumentazione meccanica o analogica a lancette. VERRANNO ATTRIBUTI DUE PREMI SPECIALI DEL VALORE DI € 250,00 CADAUNO OFFERTI DAI NOSTRI SPONSOR :
- F.LLI ROSSI PNEUMATICI – BOLOGNA ( PER L’ACQUISTO DI PNEUMATICI PER AUTO D’EPOCA)
- OFFICINA AUTOMANIA – FUNO DI ARGELATO (BO) (DA UTILIZZARE IN OFFICINA)
La manifestazione è soprattutto a carattere turistico/culturale. Si può partecipare anche senza effettuare le prove di abilità. Sono preferibili auto con omologazione ASI, ma si accettano vetture di interesse storico senza Certificato d’Identità costruite fino al 31/12/1999.
Vi aspettiamo, ma affrettatevi, i posti sono limitati.