Magia della laguna, tra sacche ed oasi

Data: 08/09/2019
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Al Fritulin
Gita nel Delta del Po, sotto la pioggia al mattino e con un bel sole dopo un ottimo pranzo
Quando ci siamo trovati per la partenza ci siamo contati un po’ sorpresi. Ci voleva davvero tanta passione per avventurarsi con le nostre belle auto sotto una pioggia battente e ognuno pensava di essere l’unico matto disposto a partire ad ogni costo… invece c’eravamo tutti e ci siamo proprio divertiti. Una bella occasione per guidare in condizioni non facili anche se sempre in strade secondarie, dove i rischi sono comunque molto ridotti. Le difficoltà ci hanno impegnato e divertito e all’arrivo al Ristorante Al Fritulìn, meta del nostro viaggio, avevamo tutti una gran fame. Gianluca e la signora ci hanno deliziato con le loro prelibatezze di cucina “povera”, genuina, naturale, tanto buona, servita con garbo e grande professione. Infine, dopo pranzo, il piacere di tornare verso casa in un pomeriggio assolato, per goderci ancora per qualche ora le nostre belle macchine.
[FinalTilesGallery id=’13’]
Con le nostre auto d’epoca verso la Sacca degli Scardovari cioè la più grande laguna del Delta, vasto specchio d’acqua compreso tra le foci del Po di Gnocca e del Po delle Tolle, habitat ideale per molluschi come cozze e vongole, che trovano proprio qui uno dei luoghi di più intenso allevamento. Percorrendo la strada che costeggia la sacca si possono osservare da vicino le varie fasi dell’acquacoltura. Dall’altra parte si può lanciare lo sguardo sulle immense terre di bonifica, punteggiate dai ruderi dei casoni, interrotto qua e là da residue zone umide, come il Biotopo Val Bonello e l’Oasi di Ca’ Mello. Bellissima da percorrere in auto, soprattutto con la tranquillità delle auto storiche, concedendosi alcune soste per ammirare il paesaggio incantevole e suggestivo.
Per pranzo saremo accolti in un ristrutturato casone di un pescatore, Gianluca Corradin, che ci servirà piatti della tradizione deltina rigorosamente a km zero, direttamente dal pescatore al consumatore. Il nome di questo che non si può definire ristorante ma: a casa di un amico, è “Al Fritulìn”. Gusteremo le eccellenze di questo territorio, dalla vongola allevata nella Sacca degli Scardovari, alla Cozza Dop di Scardovari che solo da maggio ad agosto raggiunge l’apice della sua bontà. E poi la frittura di laguna, insomma, quei piatti che ormai non si assaporano più se non sulle tavole dei pescatori…
Dopo pranzo ci addentreremo in barca nei fitti canneti delle foci per osservare da vicino aironi, germani, volpoche, svassi, sterne e molte altre specie che in queste lingue di terra trovano rifugio.
GARAGE TRACTION AVANT c/o Bologna Autostoriche
Via Petronio Fancelli, 5, Bologna - 40133
garagetractionavant@libero.it
Segreteria tel. 320 9384295
E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione