Data: 29/09/2019
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Budrio
In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca: Budrio apre i Garage raduno e mostra statica di auto d’epoca a Budrio
E’ stata proprio una bella giornata, con tanti amici legati dalla passione per vecchi mezzi di trasporto e di lavoro: auto, moto, mezzi militari e trattori agricoli. Grande entusiasmo da parte dei Budriesi che hanno spalancato i garage per mostrare i loro gioielli miracolosamente riportati al giusto splendore, a volte in poche settimane di lavoro duro. Ampia al di là delle aspettative la partecipazione dei soci di Bologna Autostoriche, come al solito felici di ritrovarsi sulle loro belle auto. Davvero ammirevole il sindaco Maurizio Mazzanti che si è impegnato in prima persona per la riuscita di questo evento e ci ha personalmente accompagnato alla scoperta delle bellezze di questa cittadina. Al momento della premiazione ci ha fatto una grande e graditissima sorpresa il Consigliere ASI Francesco Battista, che accompagnato dalla signora ha visitato le diverse sezioni dell’esposizione e ci ha incoraggiato a continuare a promuovere iniziative di questo tipo.
[FinalTilesGallery id=’15’]
Il Club federato ASI “Bologna Auto Storiche” in collaborazione con La Proloco di Budrio (BO) e con il Patrocinio del Comune di Budrio organizzano domenica 29 settembre, in occasione della Seconda Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, il raduno “Budrio apre i garage”, una mostra statica di auto, moto e trattori d’epoca.
L’intento dell’ evento è la valorizzazione degli autoveicoli presenti sul nostro territorio, gelosamente custoditi negli anni nei garage dei budriesi. E’ un’occasione per poter condividere una passione che accomuna tanti concittadini e ricordare l’autiere Ettore Guizzardi (Budrio, 1881 – Budrio, 23 novembre 1963) che è stato un pilota automobilistico italiano celebre per la sua partecipazione al raid Pechino-Parigi del 1907, a bordo della vettura Itala 35/45 HP del principe Scipione Borghese, in qualità di autista e meccanico
Passeggiando per Budrio potremo quindi ammirare, oltre ai mezzi budriesi, anche mezzi storici dei Vigili del Fuoco con una mostra a loro dedicata e mezzi militari della caserma di Budrio. Le selezionate auto del Club Bologna Auto Storiche, degli appassionati di auto d’epoca e l’esposizione di altri mezzi militari, parte di una collezione privata, completano lo spazio espositivo. Un evento particolare: unico per l’obiettivo che persegue: unire contemporaneamente auto, moto, trattori e mezzi militari. Di rilievo per il numero di mezzi: circa 70 autovetture, 40 moto, 30 trattori e svariati mezzi militari
Vi aspettiamo numerosi.
GARAGE TRACTION AVANT c/o Bologna Autostoriche
Via Petronio Fancelli, 5, Bologna - 40133
garagetractionavant@libero.it
Segreteria tel. 320 9384295
E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione