Dal 2019

Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca

Sto caricando la mappa ....

Dettagli evento

Data: 23/09/2018
Orario: Tutto il giorno
Luogo: Gio Cars Museo del giocattolo in movimento

In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca visita al  “GIO CARS” neonato museo del giocattolo in movimento

GIO CARS – UN’EMOZIONANTE TUFFO NEL PASSATO.
Sebbene per molti di noi siano passate tante primavere, ci si “accusa” spesso di essere rimasti  in fondo dei bambini e di trastullarci con le nostre auto storiche con la stessa passione che si coltiva nell’infanzia per i giocattoli. Per quanto mi riguarda, penso sia vero, tanto più quando ripercorrendo con il pensiero quel periodo, ricordo quanto abbia desiderato un’automobilina a pedali, senza per altro riuscire mai ad averne una, e come la passione per i miei giocattoli di allora continui a ispirarmi per quelli un po’ più grandi di oggi.
Gradevole ed emozionante è stata quindi la possibilità di visitare con gli amici del Bologna Autostoriche il museo GIO CARS dove un’impressionante quantità di auto a pedali dai primi del 900 sino alla fine degli anni 60 è qui raccolta, con la stessa cura e ordine che siamo abituati a vedere nei più blasonati musei di auto storiche. Auto per lo più in metallo, di tanti produttori e di diverse nazionalità, riproducenti vetture di serie o da corsa dell’epoca, ma anche tricicli, carrozze, monopattini  e cavalli a dondolo che hanno emozionato non pochi di noi quando in un instante abbiamo potuto rivedere e toccare con mano cose sepolte in un lontano passato.
E’ stato tutto molto bello ed interessante per noi “bimbi” di un’altra epoca, ma anche per quelli di oggi abituati a ben altre tecnologie, è stata l’occasione di scoprire un mondo a loro sconosciuto.
Ubaldo Nifosi

[FinalTilesGallery id=’8′]

 

Dalle portantine, ai tricicli, alle giostre coi meravigliosi cavallini, alle carrozzine… e poi le automobili, una serie di splendidi modelli grandi perfettamente funzionanti. Ci viene voglia di toccarli, di assaporarne le forme semplici e complesse, ne godiamo i colori squillanti, vorremmo provarli. Indoviniamo il ricchissimo mondo dei loro costruttori, un mondo di sapienti artigiani e poi le persone, i bambini che hanno usato e goduto quegli oggetti.

E’ ciò che visiteremo in occasione dell’ ASIAUTOSHOW di domenica 23 settembre. Il Presidente dell’ASI Maurizio Speziali per quel giorno ha ideato la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca che ha come obiettivo la mobilitazione nazionale di tutti i soci con i loro mezzi per la diffusione della cultura del motorismo storico alle nuove generazioni. Anche il club Bologna Autostoriche darà il suo contributo all’iniziativa.
Il museo che visiteremo, fresco di inaugurazione, espone principalmente giocattoli con la comune tematica del movimento: 700 pezzi unici, datati dal 1600 al 1900, di una qualità introvabile in Italia: automobiline a pedali, motociclette e tricicli, biciclette e carrozzine, go kart, cavalli a dondolo, carrozze e carrozzine, tra le quali si possono trovare alcuni pezzi unici di importanza assoluta.I giocattoli sono stati collezionati, nel corso di una vita, dal Sig. Adriano Guidi, proprietario e ideatore del Museo, uomo animato da grande passione e guidato da un senso innato nel riconoscere il valore degli oggetti esposti.
Portate i vostri bambini ! Abbiamo avuto la possibilità di usufruire delle automobili a pedali, per creare un piccolo circuito per loro.

Cliccare qui per scaricare il programma.

Cliccare qui per scaricare la scheda di iscrizione.

Garage Traction Avant

GARAGE TRACTION AVANT c/o Bologna Autostoriche 

Via Petronio Fancelli, 5, Bologna - 40133
garagetractionavant@libero.it 

Segreteria tel. 320 9384295

Dettagli

Cookie Policy
Privacy Policy

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione