Dal 2019

UNA TRACTION ALLA COPPA D’ORO DELLE DOLOMITI

Un amico del Garage, Matteo Piller, che ha ereditato una grande passione per la Traction dal padre Ubaldo, ci ha rilasciato una interessante testimonianza sulla partecipazione del genitore ad una delle più prestigiose competizioni automobilistiche su strada, nelle primissime edizioni del 1948, 1950 e 1951, con la sua Traction 11BL.

La competizione istituita nel 1947 con il nome di Coppa d’Oro delle Dolomiti, e ribattezzata nel 1948 Coppa Internazionale delle Dolomiti, era una gara di velocità pura, riservata a vetture sport e turismo, che si svolgeva in un’unica giornata con partenza e arrivo a Cortina d’Ampezzo. La storia di questa classica corsa stradale si è snodata per dieci anni, fino al 1957, con un percorso sempre uguale di 303,800 Km, e ha visto partecipare le più blasonate vetture sportive come Alfa Romeo, Ferrari, Lancia, Maserati, Osca e Mercedes, nonché i più leggendari piloti, tra cui Giovanni Bracco che vinse appunto l’edizione del 1948, Giannino Marzotto vincitore nel 1950 e Enrico Anselmi nel 1951.

Ci riferiamo alle tre edizioni a cui partecipò anche Ubaldo Piller con la sua Traction di cui purtroppo non abbiamo molte notizie, se non quelle che possiamo desumere dalle inedite fotografie forniteci da Matteo.

Il modello è inequivocabilmente una Légère prodotta dal 1938 ai primi mesi del 1946, infatti monta ruote Pilote, a cui per l’occasione sono stati asportati i coni coprimozzo (enjoliveurs), e ai lati del cofano motore sono presenti gli sportellini d’aerazione (volets), sostituiti dalle feritoie a partire dal mese di maggio del 1946.

La targa d’immatricolazione è BL 4878 ed il numero di gara nell’edizione del 1948 è il 111, mentre in quella del 1951 è il 73. Sappiamo anche che nel 1950 con il numero di gara 93 si classificò ventiseiesima.

Considerato che la Coppa d’Oro delle Dolomiti era una gara molto dura e impegnativa sia per i piloti che per le macchine, non possiamo che apprezzare ancora di più questa testimonianza di vera passione e spirito agonistico di Ubaldo Piller e della sua Traction.

Tutti i diritti sono riservati. Le fotografie sono di proprietà privata e qualsiasi riproduzione, anche parziale, senza specifica autorizzazione scritta è vietata. Legge 633 del 22 Aprile 1941 e successive modifiche.

Garage Traction Avant

GARAGE TRACTION AVANT c/o Bologna Autostoriche 

Via Petronio Fancelli, 5, Bologna - 40133
garagetractionavant@libero.it 

Segreteria tel. 320 9384295

Dettagli

Cookie Policy
Privacy Policy

E' vietata la riproduzione, anche parziale, di immagini, testi o contenuti senza autorizzazione